- Dettagli
- Visite: 10410
"Sumo" dalla tradizione al gioco....
Il Sumo (strattonarsi vicendevolmente) è una forma di lotta corpo a corpo nella quale due lottatori si affrontano con lo scopo di atterrare o estromettere l'avversario dalla zona di combattimento detta dohyo. Il Sumo è lo sport nazionale del Giappone.
A differenza di quanto avviene nel sumo tradizionale, le cui regole sono dettate dalla storia, dalla cultura nipponica e dalla religione, il Sumo Sportivo è una forma di lotta le cui regole di combattimento somigliano molto a quelle del sumo "originale". La totale assenza dei rituali, la possibilità di partecipare alle competizioni anche per le donne ed una giuria formata da un arbitro solo sono le principali note che lo caratterizzano.
Per "Gioca Sumo" , s'intende un gioco nel quale due piccoli lottatori si affrontano.
Il gioco comincia con il Saluto del Sumo, successivamente ogni piccolo lottatore dovrà cercare di far uscire il proprio compagno dall'area di gioco o di farlo cadere.
Questo Gioco, oltre ad essere molto divertente per i bambini, è anche molto istruttivo per l'equilibro, e la posizione.